Mattonella dolce con crema pasticcera


dolce mattone
 
La Mattonella dolce o Dolce mattone è un dessert tipico della cucina emiliana e romagnola.

Si tratta di una ricetta facilissima e senza cottura che prevede semplicemente strati con biscotti secchi, bagnati con il caffè, farciti con crema e spolverati di cacao. Il risultato finale ricorda la forma di un ‘mattone’, da qui il nome. Dopo il riposo in frigo di qualche ora è pronto da gustare!

Come capita spesso, ogni famiglia custodisce la propria ricetta. 

dolce mattone con crema pasticcera

In questa preparazione, a mio avviso, si possono variare gli ingredienti a seconda di quello che si ha a disposizione. Per esempio si possono sostituire i biscotti Oro Saiwa con altri biscotti secchi o quello che si ha in casa. Anche sulla bagna si può sostituire il caffè con il latte o perchè no, azzardare ad aggiungere un goccio di rum come ho fatto io. Infine, per la farcia, si utilizza la crema al burro ma nulla vieta di surrogarla con crema pasticcera o similari.

ricetta facile mattonella dolce


Quantità per circa 6 persone per una teglia quadrata da 22 cm


  • 300 g di biscotti secchi (tipo Oro Saiwa)
  • Crema pasticcera q.b.
  • 5 tazzine di caffè espresso + 2 cucchiai di rum Don Papa
  • cacao amaro in polvere


Prima di tutto preparate il caffè e diluitelo con 1 tazzina di acqua ghiacciata, rum e riponete in frigo. 

Poi passate alla preparazione della crema pasticcera. Io uso da sempre questa alla panna di Paoletta Anice&Cannella:

Ingredienti:

  • 400 ml di panna fresca
  • 600 ml di latte fresco
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 4 uova intere
  • 80 g di farina
  • 300 g di zucchero semolato
  • un pizzico di sale
Mettere in un pentolino il latte, la panna e l'estratto di vaniglia e portare quasi a bollore.
Nel frattempo in un altro pentolino sbattere bene le uova con lo zucchero e il pizzico di sale.
Aggiungere la farina setacciata e mescolare, poi aggiungere il latte tutto di un colpo.
Mettere su fuoco bassissimo mescolando sempre con una frusta a mano. Spegnere quando la crema si è addensata bene. Far raffreddare coprendola con della pellicola per alimenti a contatto.

Passato il tempo di riposo della crema, con una frusta a mano rimescolatela in modo da farla ritornare cremosa.
A questo punto inzuppare velocemente ogni biscotto nel caffè liquoroso, senza bagnarlo troppo, semplicemente avanti e dietro, e disporre i biscotti uno a fianco all’altro realizzando il primo strato.

Poi aggiungere uno strato di crema e una lieve spolverata di cacao.
Quindi ricominciare ad aggiungere uno strato di biscotti bagnati, crema e cacao fino a rivestire tutta quanta la teglia.

Riporre in frigo per almeno 2 h (per velocizzare riponete in freezer 30 minuti)

Note: ovviamente il rum potete tranquillamente ometterlo o sostituirlo con altro liquore a piacere.

mattonella dolce

0 commenti

Ti ricordo che se commenti con l'account Google+ o Blogger acconsenti a pubblicare il link al tuo profilo tra i commenti. Prima di commentare consulta la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.