Questa crostata mi è apparsa talmente tante volte scrollando i reel dei vari social che la curiosità di provarla ha preso il sopravvento! Si tratta di un dolce abbastanza veloce da realizzare ma, soprattutto, sano e senza zuccheri aggiunti (ultimamente va così). Inoltre è senza glutine, senza grassi e senza lattosio. L'unico accorgimento (questo non lo dice nessuno, quindi ve lo dico io) è quello di consumarlo al massimo entro un paio di giorni altrimenti diventa gommoso.
Io ho utilizzato uno stampo per crostate da 18 cm con fondo amovibile.
Per prepararla vi basteranno solo:
100 g di farina di mandorle
140 g di farina di riso
una mela frullata
Fiordifrutta Rigoni di Asiago prugne (o altro gusto a piacere)
Accendete il forno in modalità ventilato a 180°C.
Unite le farine con la polpa di mela (il mio consiglio è di aggiungere la polpa frullata poco alla volta fino a raggiungere la consistenza ottimale) e impastate fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Adagiate l'impasto sul fondo di una tortiera (io con fondo amovibile) rivestita da carta da forno e con l'impasto avanzato ricavate delle strisce. Bucate con una forchetta la base e farcite a piacere quindi decorate con le strisce di pasta avanzata. Infornate per circa 30 minuti (io forno ventilato). Una volta cotta, se piace, spolverate con zucchero a velo!
Provatela e fatemi sapere😋
0 commenti
Ti ricordo che se commenti con l'account Google+ o Blogger acconsenti a pubblicare il link al tuo profilo tra i commenti. Prima di commentare consulta la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.