Sto vivendo un momento strano della mia vita, dove ogni cosa si mescola a vortice nella mia testa: mi invade un sentimento di solitudine che a volte è contrastato dalla gioia di vivere ogni singolo attimo. Inoltre ho la cabeza piena di ideali...e mi convinco sempre più che averne è un handicap molto pesante. Dovrei fare così: erigere il mio vetro antiproiettile personale e rifugiarmici dietro. E indossare un sorriso, si, un bel sorriso come solo io so fare, in modo che nessuno scopra il mio dolore e il mio malessere (intanto non vengono a leggerlo qui...). Ho deciso che devo esercitarmi a questo. Ora raddrizzo le spalle e alzo la testa. Spalanco i miei bei occhioni e sollevo gli angoli della bocca. Ecco. Funziona.
-->
SBRISOLONA con gocce di cioccolato
Ingredienti:
120 g di burro
100 g di mandorle con la buccia + una manciata di mandorle
spellate
100 g di zucchero semolato
50 g di farina di mais
100 g di gocce di cioccolato
2 tuorli
lievito in polvere per dolci
sale
Frullate le mandorle con lo zucchero e impastatele poi con
100 g di burro morbido, i tuorli, un pizzico di sale, l’estratto di vaniglia e
mezzo cucchiaino di lievito. Infine incorporate all’impasto la farina bianca,
quella di mais e le gocce di cioccolato. Avvolgetelo nella pellicola e
mettetelo a riposare in frigorifero per almeno 30’. Imburrate una teglia e
rivestitela con carta da forno; stendetevi sopra l’impasto, cospargete la
superficie con le mandorle restanti ed infornate a 180°C per circa 20-25’.
Da La Cucina Italiana – Agosto 2011
17 commenti
...mmm...e' venuta proprio bene la tua sbrisolona!!!! è risanatoria! Questa con un bel caffè ti fa passare tutto! un bacio ciao e Buon week!
RispondiEliminaDavvero speciale. .. come chi l ha preparata... cmq la cucina è il mio scudo, te lo consiglio proprio! ! Su di morale! ciao ciao; )
RispondiEliminaOhh se conosco quel vetro.... con il tempo è diventato consuetudine viverlo. Chi voglio passa di qua (ma con estrema attenzione e un'attenta valutazione. E mettiamoci anche quella benedetta dose di diffidenza) e gli altri.... ben lontani dal percepirmi come essenza. Non mi importa cosa pensa la gente di questo, per una volta mi proteggo e penso a me stessa. Comprensione totale, cara Chiara. E la teglia quadrata te la promuovo a pieni voti. Anzi, la prossima volta la cerchiamo ottagonale, ok??
RispondiEliminaUn goloso abbraccio, almeno quanto questa tua prelibatezza.....
Prima o poi dovrò decidermi a farla anch'io la sbrisolona, pensare che l'adoro. Un abbraccio grande
RispondiEliminaLa sbrisolona non l'ho ancora mai preparata..eppure mi attira molto l'idea :) forza e coraggio!
RispondiEliminaChe buona la sbrisolona, poi con le gocce di cioccolato ancora meglio :)
RispondiEliminaMarco di Una cucina per Chiama
Accidenti... sarà l'estate, sarà questa strana stagione, sarà questa strana atmosfera che si respira nell'aria.... ma anche io mi trovo nelle tue condizioni, mi ritrovo a vivere questi strani stati d'animo,... anche io poi raddrizzo le spalle, ma soprattutto rido e sorrido... lo trovo molto terapeutico! Prova! Poi però è importante addolcire la vita ... magari con dolcetti come questo! Un abbraccio cara!
RispondiEliminaLa prima sbrisolona che ho mangiato è stato a Possagno (Canova la Gipsoteca) e non hanno fatto in tempo a dirmi di non usare coltello e forchetta che la fetta era letteralmente volta in fondo alla sala direttamente sull'ultimo tavolo con commensali ovviamente ma era buonaaaaaaaaaaaa ora ho la ricetta grazie.
RispondiEliminaciao, grazie di essere passata nel mio blog e di avermi invitata al tuo contest andro subito a vedere le regole per partecipare, quante cose buone nel tuo blog, passerò ancora a trovarti.
RispondiEliminaa presto Nahomi
ci vorrebbe proprio adesso con un buon caffè brava:)
RispondiEliminaBuona la sbriciolona!!! e con il cioccolato è ancora più golosa!!
RispondiEliminaCara Chiara nutrire ideali oggi credo significhi avere coraggio, quindi brava! Spalle dritte e avanti tutta! Ciao simo
RispondiEliminaquello che mancava alla sbrisolona ;-)
RispondiEliminaStai facendo la cosa migliore Chiara, a nessuno interessa il dolore degli altri.. anzi: ne sono felici... Ho imparato che nella vita, oltre ai tuoi cari, a nessuno frega dei problemi altrui, ma se lo fanno - hanno bisogno di qualcosa...
RispondiEliminaBravissima per la Sbrisolona ;)
Voglio subito una fetta!
RispondiEliminaO_O mi manca questa versione devo rimediare!!è buonissima!!!
RispondiEliminaA leggere il tuo post mi sono ritrovata! Piacere di conoscere il tuo blog, molto carinooo! E qursta sbrisolona che bontá, a presto
RispondiEliminaTi ricordo che se commenti con l'account Google+ o Blogger acconsenti a pubblicare il link al tuo profilo tra i commenti. Prima di commentare consulta la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.