­
Torta zebrata | Kucina di Kiara

Torta zebrata


Non so dirvi da quanto rempo desideravo fare la Torta zebrata! In realtà una volta tentai, con una ricetta di Lorraine Pascale, ma fu un totale disastro! Impasto e cottura ottimi, ma io ne sono uscita totalmente ricoperta di crema dalla testa ai piedi...ah, l'inesperienza! Il risultato estetico poi è stato pessimo. Ad ogni modo, non mi sono abbattuta e dopo vari tentativi, eccomi con la ricetta stragolosa di Tavolartegusto.


Ingredienti per uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro:

Per l’impasto alla vaniglia:


150 g di farina 00
100 g di fecola di patate
1 bustina di lievito per dolci vanigliato
3 uova intere
120 g di burro di ottima qualità a temperatura ambiente
150 g di zucchero semolato
1 cucchiaio di essenza di vaniglia
100 ml di panna da cucina vegetale (NON quella fresca) a temperatura ambiente

Per l’impasto al cacao:

20 g di cacao amaro
3/4 cucchiai di panna da cucina vegetale (NON quella fresca) a temperatura ambiente

Procedimento: 

Per prima cosa preparate l’impasto alla vaniglia, montando il burro morbido, lo zucchero e la vaniglia per qualche minuto fino a ottenere un composto spumoso, quindi aggiungete le uova una per volta, fino a ottenere un impasto compatto e cremoso. Per ultimo aggiungere le polveri, quindi la farina, la fecola e il lievito precedentemente setacciato. Montate sempre a velocità media, aggiungete quindi la panna. Il composto finale risulterà bello denso.

A questo punto dividete l’impasto in due parti uguali.  Aggiungete in uno il cacao setacciato e i cucchiai di panna, montate con le fruste fino ad ottenere un impasto cremoso, senza grumi. Se necessario, aggiungere ancora 1 cucchiaio di panna, per avere la stessa consistenza dell’altro impasto alla vaniglia.

Imburrate e infarinate bene una teglia a cerniera.

Ora inizia il divertimento: aggiungete 2 cucchiai di impasto in teglia, sopra l’impasto bianco aggiungete 2 cucchiaio di impasto nero. Sbattete la teglia sul tavolo in modo che si allarghino bene.

Procedete quindi in questo modo: aggiungete ancora 1 cucchiaio di impasto bianco, sbattete la teglia sul tavolo e poi ancora 1 cucchiaio di impasto al cacao. Andate avanti fino a esautire entrambi gli impasti.

Cuocete in forno già caldo, modalità statica, a 180°C per circa 30 minuti nella parte media.

Lasciate raffreddare e servite.



1 commenti

  1. Questa versione è davvero venuta alla perfezione!!! Chissà che buona...mmmm

    RispondiElimina

Ti ricordo che se commenti con l'account Google+ o Blogger acconsenti a pubblicare il link al tuo profilo tra i commenti. Prima di commentare consulta la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.