Ecco una ricetta per una merenda sana e salutare, oltre che stragolosa: le Merendine farcite con crema di Pistacchio e Cioccolato di Modica IGP! vediamo subito come prepararle!

Ingredienti:150 g c
rema di Pistacchio e Cioccolato di Modica IGP Sciara La Terra del Pistacchio125 g zucchero
125 g farina più un altro po’
75 g olio di oliva
50 g burro più un altro po’
25 g di latte
4 g lievito in polvere per dolci
2 uova intere
un cucchiaino di
estratto di vanigliaPer la ricetta di queste golosissime merendine farcite, imburrate e infarinate uno stampo quadrato senza fondo (ideale 16×16 cm, ma il mio era un pochino più grande) e appoggiatelo su una teglia rivestita di carta da forno.
Montate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero per qualche minuto, in modo da ottenere un composto chiaro e bello spumoso. Setacciate la farina con il lievito. Mescolate il latte con l’olio. Fondete il burro, poi fatelo intiepidire.
Incorporate alle uova montate, mescolando delicatamente con un cucchiaio, l’olio miscelato con il latte, poi la farina setacciata, infine il burro fuso e l'estratto di vaniglia: dovrete ottenere un composto cremoso e senza grumi. Versatelo nello stampo e infornate a 180 °C per 40’circa. Sfornate e lasciate raffreddare.
Tagliate a metà , in orizzontale, a mo’ di panino, la mattonella di pasta (per un risultato più preciso e geometrico potete eliminare i bordi irregolari), quindi farcitela con la crema di Pistacchio e Cioccolato di Modica IGP e dividetela in 6 porzioni uguali. Completate, a piacere, con granella di pistacchio e zucchero a velo.

Ecco un dolce facile, goloso e leggero, pensato soprattutto per chi è perennemente a dieta! Tiramisù allo yogurt, da preparare con lo yogurt che preferite e con il gusto Fiordifrutta che più vi piace!
Ingredienti per 4 bicchieri
300 g di yogurt greco
100 ml di panna fresca
1 cucchiaio di zucchero a velo
50 g di granella di nocciole
4 biscotti secchi
Frutti di bosco per decorare
Mescolare in una ciotola lo yogurt greco con lo zucchero a velo, unre la granella di nocciole e la panna montata a neve.
Alternare strati di crema di yogurt, biscotti e Fiordifrutta e decorare con frutti di bosco a piacere.
La volete una ricettina veloce veloce e ma tanto gustosa?
Per una versione vegetariana, omettete la 'nduja e distribuite una generosa manciata di peperoncino!
Ingredienti:400 g di zucca tagliata a fettine con la buccia
150 g di feta
100 g di 'nduja
erbe provenzali essicate
olio evo
sale
pepe
Stendete un foglio di carta da forno su una teglia e adagiatevi sopra le fette di zucca. Condite con un filo di olio e aggiustate di sale e pepe. Aggiungete le erbe provenzali (o aromi a piacere) per profumare la zucca. Cuocete per 25 minuti in forno a 180°C. Togliete la teglia dal forno e cospargete la zucca di feta e 'nduja sbriciolata. Infornate nuovamente e cuocete per altri 10 minuti. Togliete dal forno e aggiungete qualche goccio d’olio se necessario.
Servite la zucca ancora calda.
La realizzazione di questo piatto la devo alla ricetta del Bar Martini and Martini Bistrot by Dolce&Gabbana. Non conoscendone il procedimento e gli ingredienti, mi sono fatta trasportare dalle emozioni e dal sentimento. Credo di aver fatto centro, nonostante la mia sia un'interpretazione rivisitata.
Ingredienti per due persone:
300 g di tonno fresco (se non siete assolutamente sicuri della freschezza, abbattetelo)
6/7 pomodorini secchi sott'olio
un cucchiaio di pepe verde in salamoia
frutti di cappero
qualche fogliolina di misticanza
fiori edibili
sfere di plancton marino
olio extra vergine di oliva di ottima qualitÃ
sale
Per i tuorli marinati:
100 g di sale
100 g di zucchero
2 tuorli freschissimi
Per prima cosa preparate i tuorli marinati. Io li ho riposti in due pirottini di alluminio usa e getta. Mescolate il sale e lo zucchero (se desiderate o avete esigenza di riporre i tuorli in contenitori più grandi, considerate sempre l'utilizzo di sale e zucchero in parti uguali). Disponete metà composto di sale e zucchero nei due recipienti. Adagiate delicatamente i tuorli quindi ricopriteli con le restanti polveri. Ponete in frigorifero per almeno due ore. Più tempo trascorre più il vostro tuorlo si indurirà .
Riducete il tonno a tartare, mettetelo in una ciotola, conditelo con un filo d'olio e sale.
Tritate finemente i pomodorini secchi e uniteli alla tartare insieme al pepe verde in salamoia. Mescolate bene.
Per l'impiattamento, io ho utilizzato due coppapasta, uno dal diametro di 10 cm e l'altro da 4 cm, disposti in maniera concentrica. Riempite lo spazio con la tartare, lasciando posto al centro per il tuorlo marinato. Decorate la superficie con misticanza, frutti di cappero, sfere di plancton marino e fiori edibili.